Marketing Immobiliare: una mattinata per riprendere il controllo

Martedì 27 Maggio, presso l’Aula Magna Piano 1°, si è tenuto Marketing Immobiliare, un evento formativo intensivo che ha saputo trasformare la confusione in chiarezza per tanti agenti immobiliari desiderosi di affrontare con consapevolezza le nuove sfide del marketing digitale e dell’intelligenza artificiale.

In un mondo in cui le tecnologie si evolvono rapidamente e le strategie digitali sembrano moltiplicarsi ogni giorno, molti professionisti del settore immobiliare si trovano sopraffatti da strumenti dispersivi, piattaforme complesse e consigli spesso contraddittori. Marketing Immobiliare è nato proprio per questo: offrire una bussola affidabile in mezzo a questo caos.

Una formazione concreta, pensata per chi lavora sul campo

Sotto la guida di Andrea Leti e Michele Ercolanese, due esperti del settore, i partecipanti hanno potuto:

  • Scoprire strumenti pratici per una presenza online efficace: dall’ottimizzazione dei siti web all’uso strategico dei social, passando per le basi della SEO.
  • Comprendere come acquisire clienti in modo mirato, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale senza perdersi in tecnicismi.
  • Capire dove investire tempo e denaro per ottenere risultati concreti e misurabili.
  • Apprendere strategie personalizzate, disegnate su misura per il mercato immobiliare italiano.

Non una semplice lezione, ma un punto di svolta

L’evento non è stato solo formativo, ma anche un’importante occasione di confronto tra colleghi. Gli agenti presenti hanno potuto condividere esperienze, errori, successi e buone pratiche, creando connessioni preziose in un clima di reale collaborazione.

Il feedback è stato unanime: un evento utile, stimolante, istruttivo e soprattutto concreto. Chi ha partecipato è uscito dalla sala con idee chiare, strumenti pronti all’uso e una nuova motivazione per affrontare il cambiamento con energia.

Condividi